Cos'è parigi roubaix?

Parigi-Roubaix: L'Inferno del Nord

La Parigi-Roubaix è una delle più prestigiose e leggendarie corse ciclistiche di un giorno (classiche) nel calendario UCI WorldTour. Si tiene ogni anno nella regione settentrionale della Francia e si distingue per i suoi numerosi tratti di pavé, strade acciottolate che mettono a dura prova ciclisti e biciclette. Proprio per questo è anche soprannominata "L'Inferno del Nord" (L'enfer du Nord).

Ecco alcuni aspetti chiave:

  • Percorso: Il percorso varia di anno in anno, ma include sempre un numero significativo di tratti in pavé. La distanza totale si aggira intorno ai 250-260 km. I tratti di pavé sono classificati in base alla difficoltà, con cinque stelle che indicano i settori più impegnativi. Settori iconici includono la Foresta di Arenberg (Trouée d'Arenberg) e il Carrefour de l'Arbre.

  • Difficoltà: La Parigi-Roubaix è considerata una delle classiche più dure a causa del pavé, del maltempo (fango e pioggia sono comuni), del rischio di forature e cadute. Richiede una combinazione di forza, resistenza, abilità di guida e fortuna.

  • Storia: La prima edizione si è tenuta nel 1896, il che la rende una delle corse ciclistiche più antiche. È stata interrotta solo durante le due Guerre Mondiali. La storia della corsa è ricca di aneddoti e leggende.

  • Tattiche: Le tattiche di gara sono complesse e spesso dipendono dalle condizioni meteorologiche. Generalmente, le squadre cercano di isolare i propri leader e proteggerli fino ai settori chiave del pavé. Le fughe da lontano sono comuni.

  • Equipaggiamento: I ciclisti utilizzano biciclette appositamente progettate per il pavé, con pneumatici più larghi, telai che assorbono le vibrazioni e manubri con nastro extra. La scelta dell'equipaggiamento gioca un ruolo fondamentale nel successo.

  • Arrivo: La corsa termina tradizionalmente nel velodromo di Roubaix, dove i ciclisti spesso arrivano sfiniti e sporchi di fango. Il vincitore riceve un trofeo a forma di pietra di pavé.

  • Vincitori: Molti grandi nomi del ciclismo hanno vinto la Parigi-Roubaix, tra cui Roger De Vlaeminck (recordman con 4 vittorie), Tom Boonen, Fabian Cancellara e Eddy Merckx.